I Lezione
Differenze tra comunicazione verbale e non verbale e l’importanza che non solo le parole ma, quindi, anche i gesti rivestono nella nostra vita quotidiana visiva (cinema compreso).
Il rapporto tra il corpo e lo spazio (quattro tipi di zone distinte in base alla distanza fisica: zona intima, zona personale, zona sociale, zona pubblica )
Come reagiamo e proteggiamo il nostro spazio “vitale” dall’invasione altrui.
II Lezione
La testa: come si comunica attraverso la testa (analisi della bocca, della voce, del respiro, del riso, degli occhi, dei capelli, della barba, dei baffi e gesti correlati).
III Lezione
Le mani, le braccia e le dita: come si comunica attraverso le mani (le varie posizioni e il rispettivo significato associato anche ad oggetti di vita comune come occhiali o sigarette).
VI Lezione
Piedi e gambe: come si comunica attraverso le gambe (le varie posizioni e il rispettivo significato associato anche ad oggetti di vita comune come la sedia).
V Lezione
Il rapporto uomo e donne dal punto di vista del linguaggio non verbale e tutte le sue accezioni (questa ultima lezione su richiesta può essere arricchita di un approfondimento sulle questioni di natura sentimentale).
Per informazioni:
tel. 081-5521722/ 081-8824280
www.liceomusicale.org
Ufficio Stampa
Iolanda Siracusano
mob. 348-1640030
info@liceomusicale.org
Nessun commento:
Posta un commento